LE AZIONI DELL’OSS (operatore socio sanitario) UNIRE IL FARE CON IL PENSARE.
(n° 2 DVD – Prima e Seconda parte)
Durata 44 e 35 minuti – 2008 – Realizzato con il contributo della Provincia di Torino
La speranza è che, attraverso un video, che nelle sue due parti “ti avvolge dentro”, si concretizzi la conoscenza di una figura professionale non di basso livello ma “di base”, cioè dell’operatore che è più vicino, direttamente, in un rapporto di proximitè, alla persona in difficoltà. L’oss deve avere alta professionalità attraverso una relazione di cura che significa anche “mani delicate, senza barriere”. È una professione che va “curata” perché “gli operatori” – dice il nostro socio geriatra Renato Bottura – “sono degli scienziati” in quanto osservano, seguono, propongono.
– Nella PRIMA parte si può conoscere l’oss impegnato in vari tipi di servizi nell’incontro con diverse età e problemi.
– La SECONDA parte tratta il tema della malattia di Alzheimer che determina un lavoro professionale di alta qualità nell’incontro con persone che hanno ormai “la mente altrove” e con le famiglie bisognose di sostegno e di cura perché distrutte da una sofferenza che diventa un “calvario”.
Dal video generale che ha significato per necessità una sintesi delle riprese (difficile da accogliere) rispetto alle varie situazioni, sono stati ricavati dei DVD specifici che hanno sviluppato tre particolari riprese relative a:
– un bambino disabile
– una oss africana che riflette sul tempo “non – a servizio” delle persone da seguire nel lavoro di cura
– due situazioni relative ad uno stesso territorio attinenti ad un intervento di ADI (assistenza domiciliare integrata) e ad una situazione di sostegno e recupero di una persona già travolta dall’alcol, ora divenuta sobria, curata anche dall’ortoterapia. Realizzato con un contributo dell’ANCI Piemonte.